Isola di Poveglia, la vera storia
Scopri la tragica storia dell'isola di Poveglia: tra epidemie di peste, un ospedale psichiatrico e leggende che ne alimentano il mistero.
Scopri la tragica storia dell'isola di Poveglia: tra epidemie di peste, un ospedale psichiatrico e leggende che ne alimentano il mistero.
La bellezza autentica dell'isola Murano: arte millenaria del vetro, storia affascinante e angoli suggestivi imperdibili nella laguna veneziana!
Laguna di Venezia: dispute territoriali, movimenti sociali, acqua alta e grandi navi. Scopri soluzioni per un turismo sostenibile. Analisi completa qui.
Il miele di barena, un prodotto unico della laguna veneta, con sapori salmastri e dolci, ricco di storia e biodiversità locale.
Fegato alla Veneziana: la storia, la ricetta originale e i migliori abbinamenti. La guida definitiva per un classico della cucina veneta.
La magia delle fornaci di Murano: storie di famiglie, arte millenaria e segreti unici del vetro veneziano.
Le migliori escursioni in barca nella Laguna di Venezia. Itinerari unici verso Torcello, Burano e isole segrete da non perdere.
Baccalà alla Veneziana e alla Vicentina: scopri differenze di ingredienti, sapori e tradizioni della cucina veneta. Ricette e Preparazione - Guida Completa
Oasi WWF di Valle Averto: un paradiso di biodiversità perfetto per il turismo green nella Laguna di Venezia. Leggi la nostra guida!
L'origine del termine La Serenissima riferito a Venezia, simbolo di serenità, equilibrio e prestigio storico e culturale. Perchè Venezia si chiama la Serenissima?
Scopri come preparare Risi e Bisi, il piatto veneto tradizionale con riso, piselli freschi e brodo. Facile, cremoso e autentico!
Inauguriamo veneziacittametropolitana.it, la guida completa che esplora territorio, enogastronomia, turismo ed economia locale.